Forgraf
Dal design alla gestione semplificata: come abbiamo trasformato la presenza digitale di Forgraf

Introduzione
Forgraf è un'azienda italiana con sede in provincia di Milano, specializzata nella rivendita di macchinari per il post-stampa. Da oltre vent’anni si rivolge a copisterie, centri stampa e professionisti del settore, offrendo attrezzature di alta qualità per rilegatura, plastificazione e copertinatura. Nonostante la solidità della sua reputazione, l’azienda aveva un problema: il sito web non era più adeguato.
L’obiettivo era quindi quello di ridisegnare completamente la piattaforma, migliorandone non solo l’aspetto grafico e la navigabilità, ma anche l’efficacia operativa grazie a un CMS personalizzato e a un sistema di ticketing integrato.
Il risultato è stato un sito web moderno e intuitivo, capace di rappresentare al meglio la qualità dei servizi di Forgraf e, allo stesso tempo, facilitare la presentazione dei prodotti ai possibili clienti.
Il progetto
Abbiamo sviluppato un nuovo sito web completamente ridisegnato, con un’interfaccia più moderna e intuitiva, e un CMS personalizzato che ha reso la gestione interna estremamente più efficiente.
Design & User Experience
Il design è stato rielaborato per migliorare la navigabilità e mettere in risalto gli elementi chiave per l’azienda:
- Home: evidenzia i prodotti principali e i marchi rivenduti, rafforzando la credibilità di Forgraf.
- Prodotti: una sezione completamente nuova, con filtri avanzati per categoria, permettendo agli utenti di trovare velocemente ciò di cui hanno bisogno.
- Marchi: una sezione separata che valorizza i brand distribuiti da Forgraf, facilitando la navigazione per chi cerca prodotti specifici di una marca.
- Chi Siamo: uno spazio dedicato alla storia e ai valori aziendali.
- Contatti: un punto di accesso immediato per richieste commerciali e tecniche.
- News: gestibile in autonomia tramite CMS, permette a Forgraf di pubblicare incentivi e bandi mensili per i clienti.
- Usato: gestione dei prodotti usati, con la possibilità di segnalare disponibilità e prezzo direttamente dal CMS.
- Ticketing: un’interfaccia dedicata per l’assistenza clienti, permettendo ai tecnici di Forgraf di tracciare e rispondere rapidamente alle richieste.
Tool che abbiamo utilizzato


La sfida
Forgraf ci ha contattati con un obiettivo chiaro: trasformare il proprio sito web in una vetrina digitale aggiornata senza snaturare la propria identità. Il sito esistente era poco intuitivo, non valorizzava i prodotti e complicava la gestione interna.
La priorità era semplificare la navigazione, rendendo immediata la ricerca di macchinari e marchi trattati, senza trasformare il sito in un e-commerce. Inoltre, serviva un sistema che ottimizzasse la gestione dei contenuti e le richieste di assistenza, riducendo errori e passaggi manuali.
Non bastava un restyling grafico: il sito doveva diventare uno strumento concreto per l’azienda, migliorando sia l’esperienza utente che l’efficienza operativa del team Forgraf.
CMS Personalizzato
Abbiamo creato un CMS su misura per automatizzare e semplificare la gestione del catalogo e dei contenuti:
- Gestione prodotti semplificata: il team Forgraf può copiare e incollare le schede prodotto da un file Word, e il sistema le trasforma automaticamente in pagine web strutturate.
- SEO Automation: grazie all’AI, il CMS estrae le caratteristiche principali del prodotto e genera automaticamente contenuti SEO-friendly per migliorare il posizionamento su Google.
- Gestione autonoma delle News e dei Pop-Up: il cliente può pubblicare aggiornamenti e gestire comunicazioni dinamiche senza necessità di supporto tecnico.

Conclusione
Grazie al lavoro con Forgraf, abbiamo dimostrato come un sito web possa essere molto più di una semplice vetrina. Con un design efficace, un CMS customizzato e strumenti di gestione avanzati, un'azienda può migliorare la propria operatività e fornire un’esperienza utente superiore.
Il miglior modo per predire il futuro è inventarlo
Fai ora il primo passo, come ha fatto il nostro partner.
Troviamo una soluzione anche alle sfide più difficili.
Rilasciamo prodotti con le migliori tecnologie.
Cresciamo insieme ai prodotti che sviluppiamo.